I preferiti Dove acquistare? Contatto Il mio account
  • Notizie

Soluzioni di protezione personale dalla testa ai piedi

Il nostro compito è proteggere le donne e gli uomini sul lavoro. A tal fine, progettiamo e produciamo soluzioni complete di protezione personale e collettiva per i professionisti di tutto il mondo.

Per saperne di più

Scoprite i nostri nuovi prodotti

Tutta la nostra esperienza al vostro servizio

Vi aiutiamo a sviluppare le vostre competenze attraverso la formazione, i nostri tutorial e i nostri centri di competenza. Il nostro centro di download consente di trovare facilmente tutte le informazioni sui prodotti e sulle normative delle nostre gamme.

Formazione

La nostra missione

Da oltre 45 anni, Delta Plus progetta, standardizza, produce e distribuisce a livello globale una serie completa di soluzioni di dispositivi di protezione individuale e collettiva (DPI) per la protezione dei professionisti sul lavoro.

Storia della famiglia

La nostra storia

Delta Plus News Anticaduta: focus su ancoraggi, connettori, moschettoni e tornichetti

Anticaduta: focus su ancoraggi, connettori, moschettoni e tornichetti

Paul-Henri Fleury è product manager per i DPI anticaduta di Delta Plus. Spiega in dettaglio il ruolo dei vari connettori e ancoraggi. Un utile promemoria per gli operatori che lavorano in altezza: carpentieri, impermeabilizzatori, tecnici di accesso su corda, tralicci, vigili del fuoco in servizio o tecnici di manutenzione di turbine eoliche, ecc.
 

#
Anticaduta: focus su ancoraggi, connettori, moschettoni e tornichetti

Paul-Henri Fleury è product manager per i DPI anticaduta di Delta Plus. Spiega in dettaglio il ruolo dei vari connettori e ancoraggi. Un utile promemoria per gli operatori che lavorano in altezza: carpentieri, impermeabilizzatori, tecnici di accesso su corda, tralicci, vigili del fuoco in servizio o tecnici di manutenzione di turbine eoliche, ecc.
 

#

Competenza, Fall arrest protection

Anticaduta: focus su ancoraggi, connettori, moschettoni e tornichetti

Update 27.11.24

Quando si parla di connettori anticaduta e tornichetti, di cosa si parla esattamente?

Paul-Henri Fleury: "Un sistema anticaduta è composto da tre elementi: 

  • trattenuta del corpo (l'imbracatura), 
  • il collegamento (un sistema di assorbimento dell'energia: fune, cordini, dispositivo anticaduta autoretrattile), 
  • e l'ancoraggio, che collega la fune al punto di ancoraggio (o all'ancoraggio strutturale).

 

Per la sua forma e composizione, indipendentemente dal fatto che includa o meno un sistema girevole, il connettore costituisce questo elemento di collegamento: in effetti, designa qualsiasi dispositivo di collegamento apribile che fornisce all'utilizzatore un mezzo per assemblare un sistema e quindi per collegarsi a un punto di ancoraggio.
 

I connettori e i tornichetti sono elementi indipendenti del sistema di arresto della caduta?

Paul-Henri Fleury: Esistono diverse configurazioni: 

  • sistemi completi che includono sistemi di assorbimento di energia, connettori e tornichetti; 
  • connettori indipendenti, con o senza tornichetto. 

 

Delta Plus offre anche tornichetti  indipendenti, certificati EN354, che possono essere abbinati a un sistema anticaduta per evitare torsioni e rotazioni sui sistemi. 
 

 

Come si colloca la gamma Delta Plus da questo punto di vista?

 


Paul-Henri Fleury: Per quanto riguarda i connettori, offriamo una decina di prodotti per soddisfare le diverse esigenze del lavoro in altezza. Offriamo una gamma completa di connettori di diverse forme (ovali, a pera, asimmetrici, a gancio grande, ecc.), con diversi sistemi di bloccaggio (a tripla o doppia chiusura, o a vite).  
 

 

Questi connettori sono realizzati in alluminio o acciaio e hanno diverse forme: a gancio o con il arrotondati (Keylock). Offrono una maggiore compatibilità con altri sistemi e aiutano a evitare agganci imprevisti con prodotti tessili come corde o cinghie. 


Gamma completa significa che questi prodotti possono essere combinati con tutti i tipi di soluzioni per soddisfare un'ampia gamma di esigenze professionali. 

 

Tutti i nostri connettori e tornichetti sono naturalmente conformi alla norma EN362, che garantisce la resistenza del materiale a sostenere il peso del lavoratore in caso di caduta, e anche molto più di una caduta: tutti sono concepiti e progettati per offrire una resistenza minima di 20 kN in posizione chiusa e una resistenza di circa 2 tonnellate (minimo), cioè il peso medio di un veicolo 4x4!
 

Avete un prodotto particolarmente innovativo sul mercato dei connettori?

Paul-Henri Fleury: Abbiamo un connettore che è un componente dell’arrotolatore a richiamo automatico Protector Tetra (AN14006F, AN14008F, AN15006F, AN150010F, AN15015F).

 

Si tratta di un connettore ultracompatto in alluminio con tornichetto e indicatore di caduta: questo indica se il connettore ha già subito una caduta, nel qual caso non deve essere riutilizzato. Il Protector Tetra è in grado di resistere a carichi di oltre 2 tonnellate.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

#

Lo sapevate? Delta Plus, leader nei  dispositivi anticaduta, istruisce i clienti all'uso dei suoi prodotti effettuando prove presso i centri tecnici Delta Plus. Per saperne di più!
 


 

News

Competenza, Prodotti 0 % silicone latex dmf
17/09/24 14.41

DPI privi di sostanze irritanti e tossiche

L'uso ripetuto di alcuni dispositivi di protezione può causare irritazioni o reazioni cutanee nei lavoratori sensibili o allergici. Delta Plus può aiutarvi a identificare i "DPI senza".
Notizie finanziarie, Positive impact #
13/08/24 8.44

EcoVadis CSR Label: a medal for Delta Plus

Delta Plus has just been awarded the Bronze Medal in the EcoVadis global CSR standard
Prodotti, Sistemi anticaduta #
29/06/23 9.47

Garantire il progetto Solid Sail

In partenza per Saint-Nazaire! Vi presentiamo Solid Sail. Questa vela rigida sviluppata da Chantiers de l'Atlantique, leader mondiale nei mercati delle imbarcazioni e delle installazioni offshore altamente complesse, è stata progettata per ridurre del 40% l'impronta di carbonio delle imbarcazioni su cui è installata.